hero-stabilimento-zogno

Stabilimento di Zogno

Il 6 marzo 1939 le Acciaierie e Ferriere Lombarde acquisirono dalla ditta “Fratelli Bonaldi di Antonio” uno stabilimento per calce e cemento in località Zogno, in Val Brembana.

Più tardi lo stabilimento fu ampliato notevolmente sia nell'estensione della cava calcarea di quarzo sia negli impianti di produzione della calce e dei refrattari.

Lo stabilimento di Zogno occupava un posto di notevole importanza tra gli stabilimenti ausiliari della Società Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck: era adibito, infatti, alla produzione di calce in zolle per l'Acciaieria di Sesto, di calcare per i forni elettrici sociali, nonché di materiali refrattari come mattoni silico alluminosi, di silice e magnesite. 

Leggi anche...

Le colonie climatiche Falck

Le colonie climatiche Falck

Fin dal 1946 le AFL Falck organizzavano per i figli dei propri dipendenti colonie climatiche estive e invernali, pensando davvero a tutto: viaggio, costumi, divise, assistenza e mantenimento.

Leggi la storia
Stabilimento di Zogno

Stabilimento di Zogno

Il 6 marzo 1939 le Acciaierie e Ferriere Lombarde acquisirono dalla ditta “Fratelli Bonaldi di Antonio” uno stabilimento per calce e cemento in località Zogno, in Val Brembana.

Leggi la storia
Stabilimento Arcore

Stabilimento Arcore

Lo stabilimento sociale di Arcore era specializzato nella produzione di tubi a caldo e a freddo, in acciaio al carbonio, legati e inossidabili, per una vastissima gamma di applicazioni.

Leggi la storia