hero-stabilimento-vittoria

Stabilimento Vittoria

Nel 1916 la società deliberò l’acquisto di una trafileria (ex stabilimento Barelli), situata in viale Italia a Sesto San Giovanni. Da qui prenderà vita il terzo stabilimento, in ordine cronologico, delle AFL Falck in Sesto San Giovanni denominato Vittoria A, la cui produzione inizierà nel 1922. Verrà, successivamente, affiancato dal Vittoria B, costruito a poca distanza dallo stabilimento A e attivo dall’inizio degli anni Cinquanta.

Tra le principali produzioni: fili d’acciaio, funi e cavi metallici, nastri laminati a freddo. Nello specifico, nel Vittoria A avveniva la trafilatura e la produzione di filo e funi metalliche, mentre nel Vittoria B veniva effettuata la laminazione nastri.

Nel 1984, a seguito dell’attuazione di un piano di ristrutturazione organizzativa della società, vennero costituite quattro Divisioni (Divisione Nastro, Divisione Lamiere, Divisione Tubi, Divisione Prodotti Diversificati). Lo stabilimento Vittoria B venne compreso nella Divisione Nastri mentre il Vittoria A nella Divisione Prodotti Diversificati.

Leggi anche...

Le colonie climatiche Falck

Le colonie climatiche Falck

Fin dal 1946 le AFL Falck organizzavano per i figli dei propri dipendenti colonie climatiche estive e invernali, pensando davvero a tutto: viaggio, costumi, divise, assistenza e mantenimento.

Leggi la storia
Stabilimento di Zogno

Stabilimento di Zogno

Il 6 marzo 1939 le Acciaierie e Ferriere Lombarde acquisirono dalla ditta “Fratelli Bonaldi di Antonio” uno stabilimento per calce e cemento in località Zogno, in Val Brembana.

Leggi la storia
Stabilimento Arcore

Stabilimento Arcore

Lo stabilimento sociale di Arcore era specializzato nella produzione di tubi a caldo e a freddo, in acciaio al carbonio, legati e inossidabili, per una vastissima gamma di applicazioni.

Leggi la storia