
Oggetti storici
Risultati della ricerca
87 risultati trovati
Stabilimento o serie


Medaglia di acciaio "Federico Giolitti" assegnata a Bruno Falck nel 1976 dall'AIM - Associazione italiana di metallurgia

Stampi in metallo per medaglie, l'una raffigurante un ritratto dell'ing. Giorgio Enrico Falck, l'altra la raffigurazione di uno stabilimento con la scritta "A Giorgio Enrico Falck, cavaliere del lavoro, ideatore e creatore delle acciaierie e ferriere di Sesto, con sentito affetto i suoi impiegati, capi e operai, 1 luglio 1923"

Medaglia per i 30 anni di attività del treno "Mesta" delle AFL Falck, celebrante i 10.000.000 di tonnellate di lamiera, del marzo 1985

Scudo di bronzo realizzato dallo scultore Eugenio Baroni, conferito dai metallurgici italiani a Giorgio Enrico Falck nel 1925. Il tondo raffigura un atleta alato nell'atto di tendere un arco e presenta la dedica "Maestro della loro arte, coordinatore dei loro sforzi"

Spilla dell'Associazione anziani Falck prodotta dalla Emilio Pagani spa di Milano

Riconoscimento consegnato alla Commissione interna della Fabbrica Falck Vulcano dalla Città di Sesto San Giovanni in occasione del XXV anniversario della Liberazione "per il contributo alla lotta unitaria per l'affermazione degli ideali della Resistenza e del progresso sociale e civile", 25 aprile 1970

Planimetria generale degli stabilimenti di Sesto San Giovanni (ante 1960)

Pannello didattico Falck Nastri relativo alle fasi della produzione industriale dell'acciaio

Pannello relativo alle aree dello stabilimento Concordia, “Pubblicità Ripamonti – Usmate”

Pannello pubblicitario relativo alla produzione della Divisione Lamiere

Albo murale destinato all’affissione del “Giornale murale”

Planimetria generale degli stabilimenti di Sesto San Giovanni (post 1963)

Pannello circolare “Fotometalgrafica emiliana” per la sicurezza sul lavoro
