Giorgio Falck

Milano, 1938 – 2004
Nel 1979 diventa, insieme al cugino Alberto, Vice-presidente; nel 1982, al momento del ritiro dalla presidenza dello zio Bruno, diventa anche Consigliere Delegato.

giorgio-falck

Secondo figlio di Giovanni e Maly Falck, si laurea in Ingegneria fisica alla Scuola politecnica federale di Losanna. Nel 1965 entra in azienda, dopo un tirocinio presso la Franco Tosi di Legnano, industria elettromeccanica del gruppo Pesenti. Segue principalmente lo sviluppo impiantistico e, in particolare, propugna l'adozione della tecnica della colata continua, di cui segue la progettazione, l'installazione e l'esercizio. Nel 1979 diventa, insieme al cugino Alberto, Vice-presidente; nel 1982, al momento del ritiro dalla presidenza dello zio Bruno, diventa anche Consigliere Delegato.

Fu un deciso fautore dell'accordo strategico del 1990 con ILVA. Una volta fallita tale strategia, nonché personalmente colpito dalla tragica morte del figlio Giovanni (1965 - 1993) che già lavorava con passione alle Acciaierie di Bolzano, non condividendo la scelta di chiusura della siderurgia a caldo, nel 1995 abbandonò, non senza clamore, le cariche e l'azionariato. È stato appassionato ed esperto velista, partecipando a tre regate intorno al mondo.

Persone