Hero-Disegni-Tecnici

Disegni tecnici

Il patrimonio cartografico Falck rappresenta il cuore dell’archivio storico per quanto attiene la parte impiantistica e tecnologica. Sono presenti circa 25.000 elaborati grafici - tra eliografie, lucidi e cianografie – realizzati, tra i primi anni del Novecento e gli anni Ottanta del secolo scorso, dall’Ufficio tecnico AFL Falck e da società e tecnici esterni relativi, principalmente, a stabilimenti, impianti, macchinari, unità abitative e altri edifici “sociali” costruiti per volontà dell’azienda a beneficio dei propri dipendenti. Il corpus di circa 800 disegni, proposto in questa sezione, è stato oggetto di un primo intervento di catalogazione approvato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia. I disegni tecnici sono organizzati in 2 serie e 7 sottoserie, con estremi cronologici dal 1908 al 1985.

Villaggio Falck

unità 442

La serie conserva 442 disegni tecnici con estremi cronologici dal 1918 al 1978 ed è articolata in 7 sottoserie.

1.1 Case operaie ad Arcore

1. Villaggio Falck

unità 64

1940 - 1959 La sottoserie conserva 64 disegni tecnici con estremi cronologici dal 1940 ca al 1959. Contiene planimetrie, piante, sezioni, prospetti e particolari costruttivi relativi alle abitazioni realizzate per i dipendenti delle AFL Falck nel Comune di Arcore.

1.2 Case operaie a Brugherio

1. Villaggio Falck

unità 35

1950 - 1960 La sottoserie conserva 35 disegni tecnici con estremi cronologici dal 1950 ca. al 1957. Contiene planimetrie, piante, sezioni, prospetti e particolari costruttivi relativi alle abitazioni realizzate per i dipendenti delle AFL Falck nel Comune di Brugherio.

1.3 Case operaie a Dongo

1. Villaggio Falck

unità 28

1950 - 1960 La sottoserie conserva 28 disegni tecnici con estremi cronologici dal 1950 ca. al 1959. Contiene planimetrie, piante, sezioni, prospetti e particolari costruttivi relativi alle abitazioni realizzate per i dipendenti delle AFL Falck nel Comune di Dongo.

1.4 Case operaie a Sesto S. Giovanni

1. Villaggio Falck

unità 106

1920 - 1961 La sottoserie conserva 106 disegni tecnici con estremi cronologici dal 1920 ca. al 1961. Contiene planimetrie, piante, sezioni, prospetti e particolari costruttivi relativi agli edifici abitativi per i dipendenti costruiti dalle AFL Falck, presso il Villaggio Giorgio Enrico Falck e il Villaggio Armando Diaz a Sesto San Giovanni. Sono presenti i progetti di costruzione e sistemazione di case operaie, villini per impiegati, l’albergo operaio e il cinema.

1.5 Case operaie a Vobarno

1. Villaggio Falck

unità 120

1940 - 1959 La sottoserie conserva 120 disegni tecnici con estremi cronologici dal 1940 ca al 1959. Contiene planimetrie, piante, sezioni, prospetti e particolari costruttivi relativi alle abitazioni realizzate per i dipendenti delle AFL Falck nel Comune di Vobarno.

1.6 Scuole del Villaggio Falck

1. Villaggio Falck

unità 15

1950 - 1960 La sottoserie conserva 15 disegni tecnici con estremi cronologici dal 1950 ca al 1960. Contiene planimetrie, piante e prospetti relativi agli asili e alle scuole realizzate dalle AFL Falck ad Acquate, Sesto San Giovanni e San Maurizio al Lambro.

1.7 Altri edifici del Villaggio Falck

1. Villaggio Falck

unità 74

1918 - 1980 La sottoserie conserva 74 disegni tecnici con estremi cronologici dal 1918 al 1978. Contiene planimetrie, piante, sezioni, prospetti e particolari costruttivi relativi ai seguenti edifici e strutture a Sesto San Giovanni: albergo operaio, campo sportivo, centro sociale Falck, uffici CRAL, palestra, biblioteca, bar, bocciodromo e cine-teatro aziendale. Sono altresì presenti disegni tecnici relativi alla Casa del Giovane “La Madonnina” situata a Milano.