Biblioteche

Archivio economico dell'unificazione italiana. Serie 1

Collocazione:
DEPE 1036 Inventario FLK0000014105
DEPE 1037 Inventario FLK0000014115
F.CAL 153 Inventario FLK0000014125
TRE 272
TRE 1534
FRU 774
FRU 774
FRU 774
Inventario:
FLK0000014105
FLK0000014115
FLK0000014125
Consistenza:
1 v.
1 v.
1 v.
1 v.
1 v.
1956
1956
1956
Livello bibliografico:
periodico
Tipo documento:
testo a stampa
Titolo:
Archivio economico dell'unificazione italiana. Serie 1
Pubblicazione:
Torino : ILTE, 1956-
Descrizione fisica:
volumi : ill., tav. ; 28 cm
[ISSN]:
0518-3499
[ACNP]:
P 00051018
Numerazione:
Vol. 1., n. 1 (1956)-
Note generali:
Periodicità irregolare, Indagine promossa dall'IRI; comitato scientifico diretto da Carlo M. Cipolla, Termina nel 1971, I volumi della serie 1, numerati progressivamente con cifra romana, sono composti da vari fascicoli con titolo diverso; la serie 2. da monografie, Non pubblicato nel 1958.
Responsabilità:
Soggetto:
Economia - Italia - Storia
Lingua di pubblicazione:
italiano
Nazione di pubblicazione:
italia
Contiene:

Le retribuzioni dei lavoratori edili a Genova dal 1815 al 1890 / a cura di Giuseppe Felloni ; 1.12.3

I porti di Trieste e della regione Giulia dal 1815 al 1918 / a cura di Fulvio Babudieri ; 1.14.2

L'agricoltura del basso veronese nella prima meta del 19. secolo / a cura di Giorgio Scarpa ; 1.14.1

Una fonte per la storia dell'economia del Lombardo-Veneto nella prima metà del secolo 19. : le "Tafeln zur Statistik der Oesterreichischen Monarchie" / a cura di Sergio Zaninelli ; 12.5

Fonti consolari francesi sull'economia italiana del secolo 19. / a cura di Gian Paolo Nitti ; 1.12.4

I porti dello Stato Pontificio dal 1815 al 1880 / a cura di Mariano Gabriele ; 12.2

Il commercio estero del Regno Lombardo-Veneto dal 1815 al 1865 / a cura di Ira A. Glazier ; 1.15

Le strade dello Stato Pontificio nel 19. secolo / a cura di Giuliano Friz ; 1.16.1

Le ferrovie nello Stato Pontificio : 1844-1870 / a cura di Pietro Negri ; 1.16.2

Le retribuzioni dei lavoratori edili in Milano, Pavia e nei rispettivi territori dal 1819 al 1890 / a cura di G. Aleati | a cura di F. Bonelli | a cura di M. Gabriele | a cura di M. Gabriele | a cura di S. Pinchera ; 1.11.1

Le spese effettive e il bilancio degli Stati Sabaudi dal 1825 al 1860 / a cura di G. Felloni ; 1.9.5

L'impiego del carbon fossile nella siderurgia italiana : 1861-1913 / [a cura di Mario Abrate! ; 1.13.1

Le retribuzioni dei lavoratori edili in Milano, Pavia e nei rispettivi territori dal 1819 al 1890 / a cura di G. Aleati ; 1.11.1

Elenco delle pubblicazioni, 1963 : Archivio economico dell'unificazione italiana / ricerca promossa dall'Istituto per la ricostruzione industriale, IRI

I prezzi nel Portofranco e nella Borsa Merci di Genova dal 1828 al 1890 / a cura di G. Felloni

I prezzi sul mercato di Torino dal 1815 al 1890 / a cura di G. Felloni

Il commercio estero dello Stato Pontificio nel secolo 19. / a cura di F. Bonelli ; 1.11.2

L'industria armatoriale nei territori dello Stato Pontificio dal 1815 al 1880 / a cura di M. Gabriele ; 1.11.3

L'industria delle costruzioni navali nei territori dello Stato Pontificio dal 1815 al 1880 / a cura di M. Gabriele ; 1.11.4

Le spese effettive e il bilancio dello Stato Pontificio dal 1827 al 1867 / a cura di S. Pinchera ; 1.11.5

L'industria armatoriale di Trieste e della regione Giulia dal 1815-1918 / a cura di Fulvio Babudieri ; 13.2

Il commercio estero del Regno delle due Sicilie, dal 1832 al 1858 / a cura di A. Graziani ; 1

Stipendi e pensioni dei pubblici impiegati negli stati sabaudi dal 1825 al 1859 / a cura di G. Felloni ; 1.10.2

Le retribuzioni dei lavoratori edili a Firenze dal 1819 al 1890 / a cura di P. Bandettini ; 1.10.3

Stipendi e pensioni dei pubblici impiegati nel Regno Lombardo-Veneto dal 1824 al 1866 / a cura di U. Tucci ; 1.10.4

Monete e zecche del Regno delle due Sicilie dal 1815 al 1859 / a cura di T. Del Viscio ; 1.10.5

La retribuzione dei lavoratori edili in Milano, Pavia e nei rispettivi territori dal 1819 al 1890 / a cura di G. Aleati

Le entrate dello Stato Pontificio, dal 1827 al 1867 / a cura di B. Rossi Ragazzi ; 1.1.4

Monete e cambi nel Granducato di Toscana dal 1825 al 1859 / a cura di G. Parenti ; 1.2.1

Le entrate delle provincie napoletane ("Domini di quà dal faro") dal 1831 al 1860 / a cura di G. de Meo e di A. Percuoco ; 1.1.1

Le entrate del Ducato di Modena dal 1840 al 1859 / a cura di C. Livi ; 1.1.2

Le entrate del Granducato di Toscana dal 1825 al 1859 / a cura di G. Parenti ; 1.1.3

Le entrate del Regno Lombardo-Veneto, dal 1840 al 1864 / a cura di A. Uggè ; 1.1.5

Le emissioni monetarie del Governo Provvisorio di Venezia (1848-49) / a cura di U. Tucci ; 1

Le entrate delle province napoletane ("Domini di qua dal faro") dal 1831 al 1960 / a cura di Giuseppe De Meo e A. Percuoco

Sul carico tributario erariale del Regno delle due Sicilie nel 1856 / a cura di G. De Meo ; 1.1.6

Le entrate complessive del Regno delle Due Sicilie per alcuni anni compresi fra il 1827 e il 1858 / a cura di G. De Meo ; 1.1.7

La politica fiscale e le entrate effettive del Regno d'Italia, 1860-1890 / Giannino Parravicini

Le retribuzioni dei lavoratori edili a Roma dal 1826 al 1880 / a cura di Franca Di Rollo ; 13

La popolazione della Toscana alla meta dell'Ottocento / a cura di P. Bandettini | a cura di G. Felloni | a cura di G. Boccolari e A. Selmi | a cura di E. Falconi e P. L. Spaggiari | a cura di G. Felloni ; 3-4

Torna ai risultati