hero-associazione-anziani-del-lavoro-02

Associazione anziani del lavoro G.E. Falck

L’Associazione Anziani del lavoro Giorgio Enrico Falck, intitolata alla memoria del fondatore della società, venne istituita nel 1952, con l’obiettivo di assegnare un “doveroso riconoscimento alla silenziosa dedizione all’Azienda ed al contributo di energie e volontà offerti per il suo sviluppo”.

Si trattava di un’associazione apolitica e asindacale, alla quale potevano aderire tutti i dipendenti senza distinzioni gerarchiche, ma con l’unico vincolo di aver maturato, almeno venticinque anni di ininterrotto servizio alla Falck.

L’Associazione era strutturata in varie sezioni ciascuna retta da un Consiglio e al cui vertice vi era un Consiglio direttivo centrale presieduto dal presidente della società. Ogni anno, alla data del 12 gennaio, giorno della scomparsa del fondatore, il numero degli associati veniva aggiornato e l’ingresso dei nuovi veniva sancito dal conferimento di una medaglia e di un diploma di benemerenza.

Era, inoltre, previsto un Albo d’Onore costituito da ex dipendenti con determinati requisiti per i quali, in caso di bisogno, l’Associazione aveva previsto una serie di misure assistenziali.

Associazione anziani G.E. Falck

Sono presenti 47 fascicoli.

La sezione dell’Archivio dedicata all'Associazione Anziani del lavoro Giorgio Enrico Falck conserva 47 fascicoli con estremi cronologici dal 1948 al 2000 e si articola in tre sottoserie.

1.1 Assemblee ordinarie

1. Associazione anziani G.E. Falck

Sono presenti 6 fascicoli.

1952 - 1983 La sottoserie conserva 6 fascicoli con documentazione dal 1952 al 1983. Contiene libri dei verbali delle assemblee ordinarie delle sezioni “Direzione generale”, “Arcore”, “Concordia”, “Unione”, “Vittoria” e “Vulcano”.

1.2 Organizzazione e rapporti

1. Associazione anziani G.E. Falck

Sono presenti 19 fascicoli.

1949 - 2000 La sottoserie conserva 19 fascicoli con documentazione dal 1949 al 2000. Contiene lo statuto dell’Associazione Anziani del lavoro Giorgio Enrico Falck e il regolamento dell’albo d’onore; libri dei soci dal 1951 al 1985; carteggio relativo alle adesioni, alle iniziative e alla contabilità.

1.3 Premi per i lavoratori

1. Associazione anziani G.E. Falck

Sono presenti 22 fascicoli.

1948 - 1999 La sottoserie conserva 22 fascicoli con documentazione dal 1948 al 1999. Contiene, principalmente, carteggio, comunicazioni e graduatorie relative alle assegnazioni dei premi.