La Ferriera
Il periodico interno alle Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck, nato nel 1952
L’Archivio storico delle Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck (AFL) si presenta come un’autentica e inesplorata miniera di fonti e di documenti preziosi, testimonianza dell’importanza storica che le acciaierie hanno rivestito per tutto il territorio di Sesto San Giovanni e oltre, per le comunità e per lo sviluppo della siderurgia italiana.
L’Archivio storico AFL Falck si configura come un archivio d’impresa e del prodotto che coniuga la pluriennale attività aziendale con quella prettamente produttiva: il risultato è oggi l’eredità di un patrimonio nato dalla sedimentazione, in oltre 120 anni di storia, di documenti eterogenei per contenuto, funzione, forma e materia.
Tutti gli oggetti e i supporti conservati sono da intendersi, infatti, come documenti: ai carteggi si accompagnano le raccolte di disegni tecnici, le fotografie, i filmati, i prototipi dei prodotti, gli oggetti di lavoro e di uso quotidiano.
Il periodico interno alle Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck, nato nel 1952
Le copertine dei Bilanci aziendali dal 1906, anno della fondazione
Cataloghi prodotti delle Acciaierie e Ferrerie Lombarde Falck
Centro prevenzione infortuni delle AFL Falck: norme, istruzioni e raccomandazioni
Immagini dell'evoluzione storica dei luoghi di lavoro e della vita sociale
Una serie archivistica di fascicoli, registri e scambi epistolari
Istituita nel 1952, fu intitolata alla memoria del fondatore della società
Inaugurata il 27 ottobre del 1952 grazie all'azione animatrice di Maly Falck
La produzione editoriale e tipografica delle Acciaierie.
La raccolta dei volumi e registri societari, dal 1887 agli anni Duemila.
L'archivio dei disegni tecnici delle Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck
L’Archivio storico AFL Falck conserva circa 800 oggetti testimonianza delle attività svolte
L’Archivio storico Falck vanta un patrimonio librario di oltre 7.000 volumi.