Achille Gattuso
Milano 1911-1968
Principale fautore di tutte le opere in campo sociale ispirate e volute dalla Famiglia Falck e dalla società tra cui l'Ass. Anziani, l'Ass. Amici della Scuola, il Centro Sociale e il Centro Salesiano.

Dopo una brillante carriera, è assunto Segretario generale e poi Direttore della Divisione Amministrativa delle AFL Falck. Animato da sentimenti di socialità cristiana, diviene il principale fautore di tutte le opere in campo sociale ispirate e volute dalla Famiglia Falck e dalla società: l'Associazione Anziani del Lavoro G.E. Falck, l’Associazione Amici della Scuola G. Devoto, il Servizio Sociale di fabbrica, il Centro Sociale e il Centro salesiano di Sesto San Giovanni, la Casa del Giovane “La Madonnina” di Milano, il CAI di Dervio per la costruzione del Rifugio Enrico Falck in Valle Grosina.
È stato, inoltre, Presidente dell’Ospedale dei Bambini di Milano e dell'Ospedale Casati di Passirana di Rho, nonché Consigliere e Vice-Presidente dell'Associazione Nazionale Alpini. Per la sua instancabile attività professionale e sociale fu insignito di onorificenze e numerosi riconoscimenti: Cavaliere Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica, Commendatore dell'Ordine di San Gregorio Magno, Stella al Merito del Lavoro, Benemerito del Comune di Milano (Ambrogino d'Oro), Medaglia d'Oro della Camera di Commercio di Milano.
Oltre al suo impegno nella Falck, ha ricoperto diversi incarichi: Consigliere e membro del Comitato di Presidenza dell’UCID, membro del Comitato Permanente per i problemi previdenziali e sociali della Confederazione Generale dell'industria italiana, membro del Comitato tecnico per l'industria dell'INAIL, Consigliere della Fondazione «Esperienza» dell'Associazione nazionale lavoratori anziani d'Azienda e Consigliere dell’Ambrosianeum di Milano.